Siena

AICC - SIENA

Attività



Attività


Archivio


2024-2025





2024


13 febbraio, ore 14,30 - Liceo Ginnasio "E. S. Piccolomini" (Prato di S. Agostino, 2 - Siena)

Assemblea dei Soci della Delegazione senese dell'AICC


23 aprile, ore 15,00 - Liceo Statale "Niccolò Machiavelli" (Palazzo Rinuccini, Via Santo Spirito, 39 - Firenze)

Incontro su Le molte strade del tradurre, organizzato dalla Delegazione AICC di Firenze "Rosa Lamacchia" in collaborazione con la Delegazione di Siena


Locandina


6 ottobre, ore 17,30 - Sala dell'Amicizia (Piazza San Giuseppe - Poggibonsi)

La piccola Eneide cantata. That's Vergilius - Dieci anni dopo

Testi di Dario Ceccherini, regia di Alessandro Biotti e ospite d'onore Alessandro Fo.


Locandina  (.jpg)


Corso di greco antico per principianti della durata di 50 ore (lezioni settimanali il lunedì dalle 16,00-18,00, da novembre a maggio presso il Liceo Classico "E.S. Piccolomini", Prato S. Agostino, 2).
Presentazione del corso lunedì 21 ottobre 2024 alle ore 17,00 nell'Aula Magna del Liceo Piccolomini; prima lezione lunedì 4 novembre 2024 dalle 16,00 alle 18,00.


Locandina  (.jpg)


20 novembre, ore 17,30 - Sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati (Via della Sapienza, 5 - Siena) Presentazione del volume di Alessandro Biotti, "Virgilio e il poema dei campi. Memoria, mistero e pantomima" (Betti Editrice).


Locandina  (.jpg)

 

2025


22 gennaio, ore 17,30 - Sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati (Via della Sapienza, 5 - Siena) Emanuele Mariotti, direttore degli scavi, Centro CADMO - Università per Stranieri di Siena, Comune di San Casciano dei Bagni, "In carne e bronzo. Natura curativa e natura rituale nel santuario etrusco-romano di San Casciano dei Bagni: ultimi ritrovamenti".



top